Carissimi amici,
lo spirito della "chiazza" sembra non temere alcuna competizione, cari Mormannesi, complimenti! Mormanno resta imbattuta per la V settimana di seguito. Per molti questa visibilità ha riacceso gli animi, le speranze e soprattutto l'orgoglio di essere Mormannese. Molti di noi hanno preso visione e consapevolezza delle potenzialità di questo piccolo borgo, molti - grazie a questa manifestazione - hanno riscoperto il piacere della tradizione. Per noi del Miromagnum, tutto ciò non può che inorgoglirci ma nello stesso tempo ci pone in una condizione di critica propositiva. Non vorremmo che allo spegnimento dei riflettori calasse l'interesse, la voglia di fare, lo spirito di collaborazione, sarebbe un vero peccato! Ci auguriamo che ognuno di noi - nel nostro piccolo - possa portare avanti questi valori, queste idee... Senza alcun campanilismo, ci dovremmo porre nell'ottica di "Cosa posso fare io per il mio paese?” Guardando la trasmissione, si percepisce a pelle l'entusiasmo dei concorrenti nonché dei cittadini, non si può non pensare/sperare che questo caro paesino di montagna possa dare e fare di più, tornando ai vecchi splendori di un tempo. Per far ciò, però, c’è la necessita che ci sia confronto e incontro. Oggi questo compito è demandato al regista di "Mezzogiorno in famiglia": di fronte al mezzo televisivo, i cittadini si ingegnano per proporre vecchie e nuove idee, accettando di buon grado anche una eventuale “bocciatura”. Questo per dire che ci si impegna collettivamente per il bene di Mormanno, non temendo di mettersi in “gioco” con azioni concrete, a prescindere da quello che potrebbe venirne fuori.
Cartesio scrisse un’importante massima "cogito ergo sum". Oggi, vedendo quello che sta capitando a Mormanno ed entrando in una visione globale, direi "You exist because a tv is there"! Osservando questo comportamento, non possiamo che porci una domanda su tutte: possibile che per mettere in moto la collaborazione, lo spirito propositivo e empatico occorra la TV?
Sperando che questo modello organizzativo e partecipativo possa essere volano di tante altre buone attività come questa, non possiamo che augurare a tutti i mormannesi un grande in bocca al lupo per la prossima diretta di sabato 25 e domenica 26.
martedì 21 ottobre 2008
You exist because a tv is there?
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
martedì, ottobre 21, 2008
4
commenti
Etichette: Chiara Giallonardo, folklore, gastronomia, giochi, guardì, magalli, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione, volpe
martedì 14 ottobre 2008
Chiara Giallonardo “Regina di Mormanno”
Mormanno su RAI2: la storia continua! Ancora un’altra vittoria del piccolo comune del Pollino nella trasmissione “Mezzogiorno in Famiglia” in onda su Rai2 ogni sabato e domenica dalle 11.30 alle 13.00. Grande il successo di per la popolare trasmissione di Michele Guardì -che vanta il primato di ascolti nella fascia del mattino- che ogni settimana confeziona per il pubblico un gradevole mix di spettacolo e giochi. Mormanno, che partecipa sin dalla prima puntata, porta fortuna alla trasmissione, condotta da Giancarlo Magalli e Adriana Volpe, e si esalta per essere un ingrediente di quella ricetta di grande successo.
Non c’è che dire: il caratteristico centro calabrese, che conquista per la quarta volta il titolo di campione grazie all’abilità nei giochi e nelle prove artistiche dei suoi concorrenti, sta dimostrando, settimana dopo settimana, di essere sopratutto campione di quella piccola grande Italia fatta di piccoli comuni e piccolissimi borghi. Di quell’Italia, così lontana dalle grandi metropoli, Mormanno riesce ad incarnarne l’anima ed il colore, di quell’Italia il campanile della Piazza Umberto I è diventato ormai l’icona più viva.
Alla collaudata macchina RAI va ascritto il merito di saper raccontare con immagini e suoni suggestioni di sapori, antichi mestieri e personaggi; una su tutti la conduttrice, la bella Chiara Giallonardo, che da vera regina si districa, cordiale e disinvolta, nell’alveare della piazza gremita di bambini e curiosi.
I collegamenti in diretta dalla piazza di Mormanno della scorsa settimana sono stati ancora una volta caratterizzati da proposte suggestive ed originali: dalla ricostruzione dell’antica lavorazione della ginestra -dalla sfibratura alla tessitura- fino al conio di monete, il tutto raccontato e “fatto” rigorosamente in diretta. Per la gastronomia è stata proposta la lenticchia di Mormanno, prodotto di nicchia, sul quale gli agricoltori e gli operatori gastronomici locali hanno avviato un grande sforzo di promozione.
Un’altra settimana dunque. Appuntamento per il prossimo week end, dove si rinnoverà la sfida questa volta con il comune di Gandino, in provincia di Bergamo.
a cura di Nicola Alberti
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
martedì, ottobre 14, 2008
4
commenti
Etichette: Chiara Giallonardo, folklore, gastronomia, giochi, guardì, magalli, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione, volpe
lunedì 13 ottobre 2008
La Ginestra simbolo di rinascita, per Mormanno e non solo!
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Sabato 20 settembre 2008 (I Parte)
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Sabato 20 settembre 2008 (II Parte)
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno-Domenica 21 Settembre 08
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Sabato 27 Settembre 08
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Sabato 4 Ottobre 08
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Domenica 5 Ottobre 2008
Mezzogiorno in Famiglia a Mormanno - Domenica 12 Ottobre 2008 La Ginestra...
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, ottobre 13, 2008
1 commenti
Etichette: cosenza, event miromagnum, festa, folklore, gastronomia, giochi, guardì, magalli, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione, volpe
martedì 7 ottobre 2008
O Professore, per la 3° volta alza la coppa della Vittoria...
La gara ha confermato che la squadra calabrese aveva una marcia in più: un grup

Suggestivi ed originali gli allestimenti scenici preparati per i collegamenti in diretta dalla Piazza Umberto I di Mormanno. Moto d’epoca, ricostruzione di un antico opificio di cereria, paesaggi riprodotti in piccolo, collezione di macchine da ripresa cinematografica, uova di struzzo dipinte oltre l’immancabile tavolo gastronomico: queste le
Una nota particolare meritano infine le presenze femminili di Chiara Giallonardo, inviata per la conduzione delle esterne, ed Ela Weber, madrina della squadra calabrese. Entrambe sono state promosse a pieno titolo a portacolori di Mormanno e della Calabria. La bellissima Chiara Giallonardo, oltre l’altissima professionalità, ha dimostrato di ben gradire l’ospitalità calabrese ricambiando con affetto alle “coccole” di un’intera comunità che la ha adottata sin dal primo giorno. Ad Ela Weber, che ha dimostrato di svolgere il ruolo di madrina con sincera passione, Mormanno lancia l’invito per una prossima “attesissima” visita.
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
martedì, ottobre 07, 2008
9
commenti
Etichette: cosenza, event miromagnum, festa, folklore, gastronomia, giochi, guardì, magalli, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione, volpe
lunedì 29 settembre 2008
Mormanno vince ancora...
Mormanno vince ancora , un’autentica festa di popolo saluta la vittoria nella seconda sfida con il comune di Bibbona ( LI ) disputatasi nella giornata di sabato in diretta su RAI 2 all’interno della trasmissione “Mezzogiorno in Famiglia “.
“. La piazza di Mormanno è stata per al seconda volta teatro di giochi, rievocazioni di tradizioni e antichi mestieri, di auto d’epoca e folklore che, sapientemente miscelati dalla regia, hanno mostrato al pubblico nazionale la cartolina a colori vivaci di un comune che per l’occasione incarna al meglio la tipicità calabrese. Enorme la macchina organizzativa mobilitata per la buona riuscita dell’evento. Tanti i volontari che da dietro le quinte lavorano per un’intera settimana all’allestimento delle mostre. Difficilmente immaginabile il numero di tecnici e attrezzature coinvolte per la diretta. Incredibile il dedalo di cavi, riflettori e monitor che dal venerdì precedente viene allestito nello “ studio televisivo” della Piazza Umberto I.
Al ciclone della troup televisiva i mormannesi ormai si sono abituati, l’iniziale diffidente curiosità si è ora trasformata in una cordiale accoglienza agli amici registi, macchinisti,tecnici ed in modo particolare alla bellissima presentatrice che dimostrano tutti di ben gradire l’ospitalità ed il calore della gente. Anche per questa volta dunque Mormanno saluta l’ingombrante ma graditissima carovana con un arrivederci alla prossima settimana; ed in tema di saluti non si può non salutare e ringraziare i giovani mormannesi protagonisti nello studio di Roma a partire dal professore Domenico, a Giusy, Tania Armentano, Lorena, Tania Fortunato, Anna Maria, Alessia e ancora Vincenzo, Eros, Antonio e il nostro calciatore Luca.
.jpg)
.jpg)
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, settembre 29, 2008
13
commenti
Etichette: cosenza, event miromagnum, festa, folklore, gastronomia, giochi, guardì, magalli, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione, volpe
mercoledì 17 settembre 2008
Mormanno: Partecipa alla trasmissione "Mezzogiorno in famiglia" su RAI DUE, il gruppo Miromagnum partecipa all'evento...
Al di la della competizione il vero intento della trasmissione è quello di aprire una finestra sul variopinto mondo dei piccoli comuni d’Italia, piccoli scrigni ed ultimi testimoni del grande patrimonio di paesaggi, tradizione, gastronomia, artigianato e “genus italicus” vera ricchezza del “Bel Paese”.
L’Assessore Zaccaria si fa portavoce dell’orgoglio di un’intera comunità che vede il suo comune prescelto a rappresentare non solo un territorio ma un’intera regione. Sul risultato della sfida l’assessore si rifugia in un diplomatico “vinca il migliore” anche se non nasconde un cauto ottimismo confidando nelle “agguerrite schiere” dei suoi concittadini già collaudate con successo nel “Palio dei Comuni” la fortunata trasmissione di TEN, vetrine dei comuni cosentini.
Il Sindaco, Guglielmo Armentano, sottolinea la grande occasione per la piccola realtà del Pollino di aprirsi ad un pubblico di milioni di spettatori. Sono sicuro, afferma, che Mormanno non mancherà di rappresentare in maniera convincente il fascino e le suggestioni dei suoi paesaggi e della sua gente; confido nell’evento come un’impareggiabile opportunità di promozione turistica per Mormanno e per l’intero territorio del Parco Nazionale del Pollino.
PROGRAMMA DI PARTECIPAZIONE
Mormanno sfiderà il comune di San Pellegrino Terme ( prov. di Bergamo) nella trasmissione “Mezzogiorno in Famiglia su RAI 2 sabato 20 e domenica 21. Ogni squadra sarà composta da 10 persone : 5 maschi e 5 donne. I nostri concittadini che parteciperanno ai giochi negli studi della RAI di Via Teulada sono :
Giusi Perrone, Lorena Armentano, Anna Maria Feudo, Tania Armentano, Tania Fortunato.
Domenico Crea, Antonio Zaccaria, Eros D’Alessandro, Luca Perrone, Vincenzo Capalbi.
In paese, per i collegamenti in diretta dalla piazza saranno presenti tutte le associazioni, le aziende, le tradizioni ecc…
Nella puntata del sabato si esibiranno :
2^ collegamento – Gastronomia rappresentata da tutti i di Mormanno;
3^ collegamento – Artigianato per hobby – I velieri di Francesco Minervini –
4^ collegamento – Gioco delle patate-
1^ collegamento – Rievocazione storica a cura dell’Associazione culturale “Comunalia”,
2^ collegamento – Rappresentazione della vendemmia di una volta ;
3^ collegamento – Gioco di Basket
4^ collegamento – Rappresentazione della serenata prematrimoniale
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
mercoledì, settembre 17, 2008
2
commenti
Etichette: adriana volpe, cosenza, event miromagnum, festa, folklore, gastronomia, giochi, guardì, miromagnum. mormanno, parco pollino, rai, rai due, saperi, Televisione, tradizioni, trasmissione
lunedì 25 febbraio 2008
Mormanno: Vince il Premio della Giuria al Palio dei Comuni Edizione 2007-2008
Montalto 18/02/2008
Spettale Amministrazione Comunale di Mormanno
Oggetto: Palio dei Comuni 2007-2008 - Premio Giuria
Assegnano
Il premio verrà consegnato durante la diretta televisiva del Palio che si terrà giorno 01/03/2008 ore 15.00
Come al solito, Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!!!
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, febbraio 25, 2008
2
commenti
Etichette: armentano, evento, festival, folklore, manifestazione, premio giuria, provincia, Televisione, TEN, wdi, zaccaria
mercoledì 23 gennaio 2008
news: Palio dei Comuni, Mormanno passa al 2° turno!!!!
Vi aspettiamo numerosi, tutti collegati su TEN 26/01/2008 ore 15.00... soprattutto votate
199.240.294.2
numero telefonico + codice comune preferito nel nostro caso 2
Ad maiora semper...
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
mercoledì, gennaio 23, 2008
2
commenti
Etichette: evento, festival, folklore, manifestazione, provincia, Televisione, TEN
lunedì 12 novembre 2007
1743, Grazie!
A nome di tutti, voglio dirVi Grazie!
Partecipare al palio dei comuni, ricevere così tanti attestati di stima diventa per tutta la cittadinanza un momento di orgoglio!
una piccola sintesi del Ballo della fagona!
Si tratta di una buona partenza, ci auguriamo che possa fungere da volano affinchè Mormanno possa iniziare a pensare oltre "A Curiva i Strafalando!"
la 3° puntata integrale può essere rivista su http://www.ilpaliodeicomuni.it/
aspettiamo commenti!
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, novembre 12, 2007
4
commenti
Etichette: calabria, cosenza, inno, italia, manifestazione, miromagnum, palio dei comuni, provincia, tarantella, Televisione, TEN
lunedì 5 novembre 2007
Il Palio dei Comuni diretta su TEN 10/11/2007 ore 15.00
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, novembre 05, 2007
0
commenti
Etichette: evento, festival, folklore, manifestazione, provincia, Televisione, TEN