venerdì 27 gennaio 2012
Giorno della memoria: per non dimenticare...
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
venerdì, gennaio 27, 2012
0
commenti
Etichette: 27 gennaio 1945, auschwitz, giornata della memoria, miromagnum, olocausto
Il delegato della Sezione IOV Nazionale per il III IOV Youth Congress è del Miromagnum: Gianluca Marsiglia
![]() |
| Luca Marsiglia - Orchestra Miromagnum "La tradizione per la vita" |
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
venerdì, gennaio 27, 2012
2
commenti
Etichette: benito ripoli, fabrizio cattaneo, iov. gianluca marsiglia
giovedì 26 gennaio 2012
TG ten del 26 gennaio 2012: Con i Miromagnum
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
giovedì, gennaio 26, 2012
0
commenti
Etichette: chiarelli franca, cosenza, miromagnum, occhiuto, TEN, wdi
mercoledì 25 gennaio 2012
"un elefante in una cristalliera" - I miromagnum Partecipano all'evento
Avanti al lavoro!
Le voci dissonanti più forti si ascoltano dalla pro loco di Morano, con Nicola Fuscaldi, e con il presidente del gruppo "Città di Castrovillari", Antonio Notaro, ma anche con il sempre presente Leonardo D'Agostino. Sono coloro che non gradiscono di trovarsi con una proposta, firmata da Gerardo Bonifati, già fatta e preconfezionata. E mentre il primo resterà fino alla fine, continuando a contestare di essere arrivato ad una riunione con un progetto già definito, il secondo, dopo il suo intervento "critico" lascerà l'assemblea. Resteranno, offrendo uno spunto diverso di lettura (possibilista) invece Marcello Perrone, Tonino La Rocca, Remo Chiappetta, ai quali il presidente Pappaterra tributerà anche il suo plauso per la "disponibilità" dichiarata di provare a stare insieme su questa idea di evento unitario. Sarà poi lo stesso Gerardo Bonifati, ma prima di lui il presidente Pappatera, a sottolineare come la proposta presentata è «soltanto una traccia» di cui non si vuole avere «la gestione». Anzi la si affida al «tavolo tecnico» che da qui ad un mese vedrà se ci sono i presupposti per poter ragionare di concerto su un grande evento del folklore locale. Pappaterra tenta di far rientrare le polemiche dentro l'alveo di una discussione di principio. E il sindaco di Castrovillari, presente insieme all'assessore Vigna, cerca di mettere l'accento sulla «identità del Parco che è anche culturale». E tenta di smussare gli angoli di una discussione che si sta confinando troppo «nel proprio particolare» dichiarando che, se ci si riuscirà, questa proposta dal Parco è «una sfida politica nel senso nobile della parola». Il folklore, insomma, può diventare un grande attratore turistico, supportato da finanziamenti pubblici che vanno nella direzione della «territorialità» e della «innovazione», se solo tutti comprenderanno che è davvero «la vocazione di questo comprensorio». Il folklore dal campanile al comprensorio. La sfida difficile di fare rete Scritto da Vincenzo Alvaro 24 Gennaio 2012
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
mercoledì, gennaio 25, 2012
0
commenti
Etichette: 2012, castrovillari, festival del foklore, fitp, gerardo bonifati, marcello perrone, mormanno, On. Pappaterra Domenico, parco pollino
lunedì 16 gennaio 2012
Ciao Zio Anto! (Presidente Onorario Miromagnum)
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
lunedì, gennaio 16, 2012
1 commenti
Etichette: miromagnum, perrone antonio, zio antonio
venerdì 13 gennaio 2012
I Miromagnum a sostegno del Commercio e lavoro a Cosenza il 21 Gennaio
I Miromagnum hanno sposato in pieno la proposta del Sindaco di Cosenza, Arch. Mario Occhiuto, fornendo il loro contributo affinchè la città dei Bruzi possa accogliere al meglio i propri ospiti. Un iniziativa lodevole per far vivere meglio la città di Cosenza ma nello stesso tempo per evidenziare come dalla crisi economica-sociale non si esce da soli occorre spirito di collaborazione e inventiva. Una visione di questo genere implica non solo un salto di qualità nel pensiero di ognuno di noi ma una nuova strategia territoriale dedita alla cooperazione, in cui periferia e area urbana lavorino ad unisono. I Miromagnum da circa 5 anni collaborano attivamente con la città dei Bruzi, ci auguriamo che con il nostro contributo si possa rafforzare ulteriormente rafforzare il legame già esistente.
Pubblicato da
Gruppo Fokloristico Miromagnum
alle
venerdì, gennaio 13, 2012
0
commenti
Etichette: comune di cosenza. mario occhiuto, idea, mormanno, spettacolo, vigna. miromagnum. crisi economica




