Dopo tanti sacrifici, rispetto degli impegni, dedizione allo studio, la nostra amata Alessia, Vicepresidente dei Miromagnum, ha tagliato un nuovo traguardo: Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche. Una tesi impegnativa, sul "GPER MEDIO EFFETTI BIOLOGICI INDOTTI DA BPA IN FIBROBLASSI TUMORI-ASSOCIATI". Siamo tutti orgogliosi del tuo cammino. Auguri a tutta la tua famiglia, sicuri che oggi più che maichi non è più con noi starà facendo festa. Brava Alessia, a breve dovrai affrontare nuovi impegni e traguardi.. da percorrere, li traccierai con la tua solita disinvoltura, professionalità e umiltà che ti contraddistingue. La gioia di vita che porti con te è e sarà sempre la tua arma segreta! Auguri e ad maiora semper...degna figlia di Miromagnum!
I vincitori, dell'ultima edizione del premio Internazionale il "Faro" sono due veri e propri simboli della lotta alla criminalità organizzata: il Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Valerio Giardina e il Commissario della Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria Dott. Salvatore Boemi. Il premio solitamente destinato a un solo personaggio porta un’altra novità: le nominations sono state raccolte durante l’anno nel portale dei Miromagnum www.miromagnum.it e viste le numerose preferenze acquisite dai due, si è preferito procedere ad una consegna ex-equo.
Spero che questo servizio offerto dal gruppo Miromagnum possa essere volano di promozione socio-economico culturale.
Vedete, la Calabria ha tanti primati negativi e ne siamo tutti consapevoli.
Il nostro compito è quello di riscoprire e promuovere la storia della nostra terra affinchè l'orgoglio di appartenere ad essa possa essere una "leva" verso il futuro.
E' uno dei tanti messaggi che portiamo in giro per il mondo perchè questa è la Calabria che vogliamo! E' indispensabile operare su elementi della nostra cultura affinchè questi mali oscuri possano essere non dico depennati...almeno intaccati!
Enzo Biagi, in Quello che non si poteva dire (2006), descrive i calabresi in una sola parola: "favorite...".
Questo è Il nostro DNA, di questo siamo ambasciatori nel mondo perchè , per chi come noi ama il folklore e l'ospitalità, la diversità è sinomino di ricchezza...
"Lo sorici dissi alla nuci, dami tempu ca ti pirtusu"!
Nessun commento:
Posta un commento